Per rinnovare il certificato è necessario superare, entro e non oltre 5 anni dalla data di emissione del certificato, indipendentemente dalla data di scadenza, l'esame ICDL Full Standard Update rispondendo a domande che vertono su tutti i sette moduli che compongono la certificazione.
Anche Il certificato rilasciato a seguito dell’esame di rinnovo avrà validità di 5 anni, e conterrà le seguenti date:
- data di emissione: data del primo certificato conseguito
- data di rinnovo: data dell’ultimo rinnovo
- data di scadenza: data di scadenza aggiornata
Ad esempio se un candidato ha l’esame Spreasdheets scaduto può essere iscritto a “Spreasdsheets Update”.
- Teacher: LUCA BASTERIS
- Teacher: Daperno Cristina
La certificazione AICA “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”,
accreditata da Accredia, può essere utilizzata in Bandi e Concorsi
pubblici come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
(CIAD).
Dopo il primo accreditamento del 13 maggio 2024, dal 22
novembre 2024 è stata accreditata da Accredia una nuova versione della
certificazione, che consente di certificarsi anche a chi non abbia il
prerequisito del possesso di una certificazione ICDL Full Standard,
mediante un differente tipo di esame.
- Teacher: LUCA BASTERIS
- Teacher: Daperno Cristina

- Teacher: LUCA BASTERIS
- Teacher: Daperno Cristina

- Teacher: LUCA BASTERIS
- Teacher: Daperno Cristina

- Teacher: LUCA BASTERIS
- Teacher: CRISTINA DAPERNO

- Teacher: LUCA BASTERIS
- Teacher: Daperno Cristina

- Teacher: LUCA BASTERIS
- Teacher: CRISTINA DAPERNO
In questa area sono pubblicati i materiali utilizzati dai formatori ECDL ed EIPASS ai corsi di formazione in presenza in preparazione alla certificazione ECDL (STANDARD, FULL STANDARD e IT SECURITY) e alle varie certificazioni EIPASS (TEACHER, ATA, LIM).
L'accesso è riservato ai corsisti.
.
