Il corso ha come obiettivorispondere alla domanda: cosa vuol dire "valutare"? Saranno trattati i seguenti argomenti: Valutazione sommativa, formativa, formante; Processi, contenuti e operazioni cognitive e La costruzione di consegne valutative e profili di competenza.

Il corso sarà strutturato in n°3 incontri : n°2 incontri da 3 ore e n°1 incotnro da 4 ore a stampo laboratoriale.

  • Incontro 1: PRINCIPI DI UNA CORRETTA VALUTAZIONE FORMATIVA Consigli operativi per la creazione di strumenti osservativi coerenti con le indicazioni europee e italiane. Costruire un linguaggio comune e condiviso per valutare con consapevolezza gli elementi da certificare.
  • Incontro 2:VALUTAZIONE e CERTIFICAZIONE (Comportamento e Apprendimento) Gli elementi che portano alla certificazione dovrebbero essere coerenti con il percorso formativo dichiarato all’allievo e alle famiglie. La valutazione espressa nei documenti di certificazione come sintesi formativa e non sommativa.
  • Incontro 3: VALUTAZIONE e CERTIFICAZIONE (Competenze) Oltre alla valutazione del comportamento e degli apprendimenti il percorso dei docenti deve raccogliere e restituire informazioni chiare e coerenti per la certificazione delle competenze a fine di ogni ordine di scuola. La costruzione di Prove di Competenza con relativa rubrica di valutazione diventa un passaggio fondamentale e conclusivo del corso di formazione.