Obiettivi specifici del corso sono l’acquisizione della capacità di realizzare attività laboratoriali e riflessioni didattiche in ambito fisico attraverso la presentazione di percorsi caratterizzati dall'incentivazione dell'osservazione e della sperimentazione diretta, dalla riscoperta dei materiali poveri e di recupero. Caratterizzante il corso è il costante riferimento a fenomeni, azioni e oggetti della vita quotidiana e in particolare ai giocattoli. Si propongono attività di laboratorio nelle tre forme principali: frontale, personale e a gruppo, sviluppando diversi argomenti di fisica proponibili ai diversi livelli scolari della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Gli argomenti proposti faranno riferimento al seguente elenco dei temi di fisica:
- metodo sperimentale, grandezze fisiche, unità di misura;
- lunghezza
- superficie
- volume
- concetti di massa e forza peso; densità
- interazioni tra oggetti e concetto di forza
- forza ed equilibrio
- proprietà dei fluidi, statica dei fluidi, concetto di pressione
- concetto di energia e alcune sue caratteristiche
- temperatura e calore, concetto di equilibrio termico
- luce e fenomeni luminosi: proprietà della luce, ombre, teorie della visione, riflessione e rifrazione, colore
- elettricità statica (strofinio, contatto, induzione), concetti di carica elettrica e forza elettrica
- corrente elettrica e grandezze fisiche elettriche fondamentali, circuito elettrico
- magnetismo, legame tra elettricità e magnetismo, forza magnetica, campo magnetico terrestre